fbpx Reputazione dell'Hotel in Rete: Presenza nelle OTA, Metamotori e Portali di Recensioni

Abbiate cura della vostra presenza in rete

OTA, metamotori, portali di recensioni e social network
pubblicato da: 
Marco
il: 
02/01/2020

OTA, Metamotori Turistici, Portali di recensioni e Social Network:
abbiate cura della vostra presenza in rete.

Parlando di come gestire e migliorare la propria reputazione e presenza in rete, dobbiamo tenere in considerazione le quattro tipologie di canali che abbiamo a nostra disposizione: OTA, Metamotori, Portali di recensioni e Social Network.

Oggi la distinzione non è così semplice e netta in quanto ad esempio Tripadvisor è un Portale di recensioni, un Metamotore, un Social Network e in parte, limitatamente se vogliamo, anche un OTA, grazie all'attivazione di qualche tempo fa dell'Instant Booking.

Detto ciò, cercheremo di fare del nostro meglio.

OTA (Online Travel Agencies)

Dobbiamo avere molta cura di come ci presentiamo, un'ottima descrizione che evidenzia i nostri punti di forza (tutte le strutture hanno dei punti di forza, la cosa che può essere non così immediata è riuscire a trovarli, sollevarli e portarli in primo piano), delle foto fatte bene che ci rappresentano al meglio, giovano straordinariamente alla qualità della nostra presenza.

Troppe volte abbiamo visto schede malandate con descrizioni poco rappresentative corredate da immagini che tutto fanno tranne che invogliare ad approfondire ed invitare all'acquisto.

Tenete presente anche che il 'Billboard effect' è sempre vivo, in altre parole, la presenza nelle OTA aiuta anche la vendita diretta per quegli utenti che decidono di andare nel Sito Ufficiale dell'hotel partendo proprio dalla consultazione all'interno di un portale di prenotazioni. E' superfluo dire che se gli utenti non sono stimolati ed invogliati da ciò che vedono e leggono nella scheda ben difficilmente prenoteranno o andranno a visitare il Sito Ufficiale della nostra struttura.

METAMOTORI e PORTALI di RECENSIONI

Anche se Tripadvisor è senza dubbio il leader di questa categoria, teniamo sempre ben presente che i turisti di ciascun paese hanno i loro portali di recensioni preferiti, qualche esempio?

Prendiamo la Germania, il portale più amato dai tedeschi è HolidayCheck, un vero e proprio luogo di aggregazione e riferimento anche per l'Austria e buona parte della Svizzera.

Se vi interessa la clientela Russa e pensate che possa essere un buon target per le caratteristiche della vostra struttura, allora prendete in considerazione e curate la vostra presenza su tophotels.ru, canale più che importante per i turisti di quella nazione che lì, più che in altri portali, vanno a leggere e a documentarsi su cosa dicono di voi.

Zoover invece è casa degli olandesi che lo consultano assieme ai turisti provenienti da tutto il Benelux.

Da non trascurare altri punti di presenza come ad esempio Trivago, Kayak, Yelp e Google My Business, quest ultimo è piuttosto importante per la posizione strategica che la relativa scheda prende nella consultazione da desktop (in primo piano nella colonna destra) che da mobile, in cima alla SERP (Search Engine Resul Page).

SOCIAL NETWORK

Il social Network per eccellenza, Facebook, ha velocemente assunto una buona importanza anche sotto il profilo della brand reputation vista l'immediatezza ed il risalto che da alle recensioni pubblicate, ed è anche per questo che a nostro parere è il Social che la struttura dovrebbe seguire con maggior attenzione.

L'altro, alla cui gestione non si dovrebbe rinunciare, è Instagram.

IN CONCLUSIONE

I luoghi di aggregazione e condivisione che raccolgono informazioni, giudizi, testimonianze ed opinioni dei precedenti clienti, sono incredibilmente rilevanti e spesso decisivi per la scelta della struttura dove prenotare.

Gestire nel miglior modo possibile la propria presenza e la propria brand reputation non è cosa secondaria, è fondamentale per la reputazione online ed il successo della vostra struttura ricettiva.

Sappiamo bene che per molti di voi gestire solo uno o pochi portali è una scelta quasi obbligata, un nuovo portale può essere un’opportunità, ma anche un' altra attività in cui investire tempo e risorse. Senza contare che molte volte si teme di perdersi in una miriade di siti, non sapendo valutare correttamente l'importanza di ciascuno e finendo per dedicarsi poco e male solo ad alcuni.

Possiamo aiutarvi a spostare il focus dove serve davvero.

Monitorare e migliorare la propria presenza in rete è una strategia che si rivela decisiva ai fini non solo della reputazione, questa infatti è strettamente e indissolubilmente legata al numero di camere che riuscirete a vendere oggi stesso.


Contattaci ora, ti forniremo tutte le informazioni che desideri:

Al ns. numero
nr. tel Digihotel
Alla ns. email
mail consulenza
Compilando il form
form richiesta info


Get in Touch

Per ricevere informazioni via email, parlare con noi, fissare un appuntamento
Contattaci