
Creare un'Identità distintiva con i Social network e i contenuti di qualità
I social network sono un luogo di aggregazione e condivisione, vi si parla, si discute, si formano opinioni, si maturano convinzioni e scelte.
Divulgare correttamente i propri punti di forza
I social network sono frequentati da persone di tutte le età ed estrazione sociale, naturalmente tra queste persone ci sono anche quelle che cercano e apprezzerebbero le qualità della vostra struttura, ci sono quindi dei vostri potenziali clienti.
Questo è quanto basta per comprendere che stare nei social per un hotel è un'occasione da sfruttare appieno, è un' opportunità per farsi conoscere ed apprezzare.
Già, farsi conoscere ed apprezzare, come ci si riesce? Come si può stare nei social in maniera non banale, o peggio, controproducente? La risposta è semplice, come per qualsiasi altra attività di promozione (e non solo), è necessario gestire la cosa con conoscenza, competenza ed efficacia. Se avete capito che l'improvvisazione non ha più senso, se mai ha avuto un senso, siete sulla strada giusta.
Conversioni
È molto difficile convertire direttamente dai social, la visita non si trasforma quasi mai in prenotazione immediata, il motivo è semplice: quando un potenziale cliente sta navigando nella pagina Facebook di un hotel, sta guardando un breve video su Youtube (oggi utilizzatissimo soprattutto in prima battuta, all'inizio quindi della ricerca) o sorridendo per qualche simpatica foto informale su Instagram, non è nello stato d'animo, nel momento adatto per prenotare.
Ora è difatti nel momento di raccolta informazioni, vuole farsi un'idea, maturare pian piano una scelta ben precisa, per poi prenotare su altre piattaforme. Su quali piattaforme è un argomento che apre un ulteriore e importante capitolo di cui ci occuperemo però in un'altra occasione.
Immagine e qualità percepita
È ormai un fatto noto e consolidato che una struttura che ha cura della propria presenza nei social network, creando e diffondendo contenuti originali, pertinenti e di qualità con immagini fatte bene, incoraggiando i clienti a scrivere post che raccontano le esperienze vissute, rispondendo con puntualità e gentilezza agli utenti che chiedono le informazioni più svariate, trae un enorme beneficio in termini di diffusione positiva del brand e di qualità percepita.
Un utente che frequenta i social network nella fase di pre acquisto stà proprio cercando stimoli e input per decidere dove alloggiare, una volta trovati, li utilizza per farsi un’idea delle possibilità nella location che ha scelto, legge i commenti e le opinioni di altre persone e, grazie alle informazioni raccolte, matura la decisione di dove prenotare la sua vacanza.
Contattaci ora, ti forniremo tutte le informazioni che desideri:
Al ns. numero
Alla ns. email
Compilando il form