
Nelle prossime righe cercheremo di spiegare i motivi per cui oggi la promozione di un hotel in Google passa attraverso almeno due importanti fattori.
Conviene fare campagne PPC su Google, se si, quali?
Il Sito Ufficiale dell'hotel si scontra (e a volte incontra) in rete con Booking, Expedia, TripAdvisor, etc... che appaiono sempre nei primi risultati di ricerca anche quando un possibile cliente interessato all'acquisto digita su Google il nome dell'hotel da solo o con l'aggiunta della location.
l'investimento necessario è quindi relativo alla tutela del brand riposizionando il Sito Ufficiale ai primi posti nelle ricerche del tipo sopra specificato.
La legge della domanda e dell'offerta
La SERP di Google qualche tempo fa ha avuto un importante cambiamento, la colonna di destra non contiene più annunci pubblicitari a pagamento.
In merito a ciò, molte e diverse sono state le opinioni in rete, l'unica cosa chiara e oggettiva che ci sentiamo di sostenere è che Google sta alzando la soglia per accedere alla visibilità a pagamento.
Infatti, se si riduce il numero di spazi possibili, per la legge della domanda e dell'offerta o, se volete, per il meccanismo delle aste, naturalmente i costi per i click tenderanno ad aumentare.
Qual è la strategia giusta per un hotel?
Non c'è una strategia più giusta di altre che funziona indistintamente per tutte le strutture, il piano promozionale va sempre creato ad hoc.
In generale la via maestra è di base sempre costituita dalla creazione costante di contenuti originali di qualità e dalla protezione del proprio brand in rete, l'unico investimento in PPC che al momento (e senza dati specifici come prezzo medio camera e media soggiorno minimo) ci sentiamo di consigliare, per moltissimi motivi che affronteremo in un prossimo articolo.
Quanto sopra vuol dire che oggi una struttura ricettiva che vuole promuoversi sul web deve prendere in considerazione entrambe le strade, sia quella del posizionamento organico, sia quella del posizionamento a pagamento proteggendo il suo nome sulla SERP di Google.
Contenuti originali di qualità per l'Hotel
La maggior parte delle persone che cercano direttamente un hotel su Google usano spessissimo delle chiavi molto specifiche con connotazioni relative ad esperienze, suggerimenti, mostre, eventi, offerte, qualità e punti di forza della struttura; un suggerimento per promuoversi efficacemente e durevolmente su Google è quindi quello di portare l'attività di creazione di contenuti originali di qualità in ottica SEO, su questi argomenti.
In questo modo si otterranno performance di visibilità migliori e che dureranno più a lungo stabilizzandosi nella SERP, riuscendo a investire cifre notevolmente inferiori rispetto ad un PPC.
Contattaci ora, ti forniremo tutte le informazioni che desideri:
Al ns. numero
Alla ns. email
Compilando il form